giovedì 30 dicembre 2021

Rita Levi Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012)

 

«Non mi piace la parola felicità. In un mondo con tanta sofferenza e dolore io cerco l'armonia e il piacere di vivere.»


Oggi ci lasciava la scienziata, e premio Nobel, Rita Levi-Montalcini

lunedì 5 ottobre 2020

Il Santo più folle: Francesco

Nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 1226 moriva uno degli uomini più grandi di tutti i tempi.

Intra Tupino e l’acqua che discende
Del colle eletto del beato Ubaldo,
fertile costa d’alto monte pende,
onde Perugia sente freddo e caldo
da Porta Sole; e di rietro le piange
per grave giogo Nocera con Gualdo.
Di questa costa, là dov’ella frange
più sua rattezza, nacque al mondo un sole,
come fa questo talvolta di Gange.
Però chi d’esso loco fa parole,
non dica Ascesi, ché direbbe corto,
ma , Orïente se proprio dir vuole.
(Dante, Paradiso, XI, vv. 43-54)

lunedì 31 agosto 2020

Cantico delle creature - San Francesco

Altissimu, onnipotente, bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria
e l'honore et onne benedizione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfane,
e nullu homo ène dignu Te mentovare.

Laudato si', mi' Signore,
cum tutte le Tue creature,
spezialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno
et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante
cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significazione.